I boudin sono piccole salsicce a base di sangue tipiche della Valle d’Aosta. Esiste anche una versione più recente nella quale il sangue viene sostituito con barbabietola rossa cotta.

INGREDIENTI

Per 1 Kg circa di impasto:

– 600 g di sangue di suino
– 200 g di patate lessate
– 100 g di lardo fresco o pancetta
– 25 g di sale integrale pestato
– Spezie ed erbe aromatiche a piacere (non devono mancare ginepro e aglio)
– Vino rosso
– Budello: baggetta

PREPARAZIONE

Le patate lessate vanno unite al sangue, al lardo tagliato a cubetti, ad un goccio di vino e alle spezie. Si passa poi il tutto al tritacarne utilizzando la piastra a fori più piccoli. Dopo aver impastato bene il tutto, si insacca nella baggetta. Si legano poi i boudins ad intervalli di una quindicina di cm e si mettono ad asciugare a temperatura ambiente per 24 ore. A questo punto possono essere trasferiti in camera di stagionatura per almeno 10 giorni e fino ad un mese. Dopo un mese di stagionatura i boudin sono ancora ottimi, ma tendono a diventare sempre più secchi e saporiti.

Torna all’elenco dei Salumi Fatti in casa