Categoria: Uncategorized

  • Prosciutto di petto d’oca

    Prosciutto di petto d’oca

    Il petto d’oca o di anatra può essere stagionato senza problemi, in particolare se sottoposto ad una leggera affumicatura. E’ un salume piuttosto saporito, peraltro adatto anche a chi, per vari motivi, non può consumare carne suina. INGREDIENTI – 1 petto d’oca o di anatra fresco con la pelle – Sale integrale pestato – Pepe…

  • Sanguinaccio Jason

    Sanguinaccio Jason

    Foto, realizzazione e testi sono a cura di Jason Molinari. La ricetta è ispirata a quella presente sul sito hertzmann.com INGREDIENTI – 1 Kg di cipolle tritate – 1,1 Kg di sangue di maiale – 180 g di grasso di maiale sciolto – 225 g di mele tritate – 300 g di lardo di schiena…

  • Sanguinaccio Piemontese con Riso

    Sanguinaccio Piemontese con Riso

    INGREDIENTI – 500 g di sangue di maiale fresco – 400 g di riso lessato – 100 g di pancetta fresca – Sale – Pepe – un bicchiere di vino barbera – Cannella – Budello Torto bovino oppure budello dritto PREPARAZIONE La pancetta va tritata finemente nel tritacarne o anche a punta di coltello. Poi…

  • Sanguinaccio Piemontese con Patate

    Sanguinaccio Piemontese con Patate

    INGREDIENTI – 500 g di sangue di maiale fresco – 400 g di patate – 100 g di pancetta fresca – Sale – Pepe – un bicchiere di vino barbera – Cannella – Budello Torto bovino oppure budello dritto La pancetta va tritata finemente nel tritacarne o anche a punta di coltello. Poi si unisce…

  • Sanguinaccio Ligure

    Sanguinaccio Ligure

      INGREDIENTI – 500 g di sangue di maiale fresco – Mezzo litro di Latte – 100 g di animelle – Sale – Pepe – pinoli – Alloro e chiodi di garofano – Budello Torto bovino oppure budello dritto Prima di tutto occorre stemperare a freddo il sangue nel latte, in modo da eliminare tutti…

  • Trippa di Moncalieri

    Trippa di Moncalieri

    Moncalieri è una cittadina in provincia di Torino, a pochi passi dal capoluogo. La trippa di Moncalieri presenta evidenti influenze francesi, vista la sua somiglianza con le andouille transalpine. Questo salume può essere prodotto sia con trippa suina che con trippa bovina, ma anche con un misto delle due come quella che presentiamo in questa…

  • Mortadella di Prato

    Mortadella di Prato

    La produzione della Mortadella di Prato è simile, per tipologia e disciplinare, al Salame cotto del Monferrato, tuttavia il risultato finale è sorprendentemente diverso come bouquet, grazie all’impiego (abbondante) di Alchermes.      INGREDIENTI DA DISCIPLINARE – spalla: da 40 a 50% – lardo: da 9 a 15% – rifilatura prosciutto: da 10 a 20%…

  • Prosciutto arrosto

    Il prosciutto arrosto è a tutti gli effetti l’antenato del moderno prosciutto cotto ma pur essendo una preparazione più semplice di quest’ultimo è comunque piuttosto impegnativa. Ingredienti Coscia o spalla di maiale disossata (con o senza cotenna, anche se personalmente preferisco la versione con cotenna) Sale 3-4% Miele di acacia o millefiori Pepe Coriandolo Pimento…

  • Prosciutto cotto di tacchino

    Prosciutto cotto di tacchino

    Una buona alternativa al prosciutto tradizionale, per motivi dietetici o di altro genere, è il prosciutto di tacchino. Si tratta di un prodotto piuttosto delicato, un po’ più asciutto del prosciutto tradizionale ma indubbiamente meno grasso. La preparazione è comunque complicata dalla necessità di utilizzare uno stampo. Ingredienti Fesa di tacchino Salamoia per prosciutti Spezie…

  • Prosciutto Giosuè

    Prosciutto Giosuè

    Arriva il momento di svezzare il proprio figlio: quale occasione migliore per poter sperimentare qualcosa di nuovo, semplice e, si spera, sano. E così, anzichè comprare il prosciutto (da omogeneizzare, affettare, aggiungere alle pappe o quant’altro) lo abbiamo fatto in casa. Data la totale assenza di conservanti si consiglia di consumarlo in breve tempo: nel…