La pancetta salata “tesa”, cioè non arrotolata, è diffusa un in tutta Italia. Ci sono pancette meridionali piuttosto piccanti, come quella calabrese, oppure meno piccanti e molto stagionate come il rigatino toscano. Quella qui proposta è una pancetta non pressata, moderatamente piccante e non troppo salata.
INGREDIENTI
– 1 Kg di pancetta fresca
– Sale integrale pestato
– Erbe aromatiche a piacere
– Zucchero di canna non raffinato
La pancetta va coperta con la concia e tenuta in salagione per circa due settimane. Al termine occorre ripulirla bene dal sale in eccesso, e lasciarla riposare in frigorifero per qualche giorno.