Il prosciutto arrosto è a tutti gli effetti l’antenato del moderno prosciutto cotto ma pur essendo una preparazione più semplice di quest’ultimo è comunque piuttosto impegnativa.

Ingredienti

Coscia o spalla di maiale disossata (con o senza cotenna, anche se personalmente preferisco la versione con cotenna)

Sale 3-4%

Miele di acacia o millefiori

Pepe

Coriandolo

Pimento

Macis

Rosmarino

Chiodo di garofano

Bacche di ginepro

Procedimento

Miscelare il sale e tutte le spezie opportunamente polverizzate. Spennellare l’interno della carne con un velo di miele e spargere due terzi del mix di spezie  avendo cura di distribuirlo lungo tutta la superficie interna. Legare bene, molto stretto, fino a ricomporre la coscia e dare alla carne una forma ovale.

Spennellare la superficie della carne con altro miele e distribuire il rimanente mix di spezie.

Cuocere in forno statico a 200°C sino a conferire alla superficie esterna un colore adeguato, dopodichè estrarre la carne, avvolgere in pellicola per cottura alimenti abbassare la temperatura del forno a 80°C e continuare la cottura sino al raggiungimento dei 68°C al cuore

Una buona variante prevede l’affumicatura con trucioli di ciliegio per un paio d’ore, durante la cottura

 

A questo punto occorre avvolgere in pellicola (o un sacchetto capiente) e raffreddare in acqua e ghiaccio, per poi stabilizzare 24/48 ore in frigorifero

 

Torna all’elenco dei Salumi Fatti in casa