Data la difficoltà nel reperire salmone “sano” ho optato per una preparazione analoga che comporti l’uso di trota (Fario, iridea, salmerino etc etc), tuttavia il procedimento è replicabile anche con il salmone
INGREDIENTI e ATTREZZATURE PARTICOLARI
– Trota sfilettata e priva di pinne ventrali e dorsali
– Sale (meglio se passato in forno qualche ora)
– zucchero di canna non raffinato-
– semi di finocchio
NB: Per eseguire la seguente ricetta occorre disporre di una camera di affumicatura.
PREPARAZIONE
La concia (70% sale e 30% zucchero ed i semi di finocchio a piacere) va spolverata sul ogni filetto e sulla base del contenitore in cui disporremo il pesce.
![](https://salumicasalinghi.it/wp-content/uploads/2023/09/salmone-2-300x165.jpg)
![](https://salumicasalinghi.it/wp-content/uploads/2023/09/50874019_10213904502509154_7209474932755922944_n-1-225x300.jpg)
Il tutto verrà disposto in frigorifero per 6 ore e trascorso tale periodo il filetto dovrà essere accuratamente ripulito dal sale in eccesso, sciacquando in acqua fresca corrente e successivamente asciugato con della carta da cucina.
![](https://salumicasalinghi.it/wp-content/uploads/2023/09/50773184_10213904502869163_60897967627829248_n-2-e1694462338762-300x225.jpg)
Andremo poi ad affumicare a piacere con legno dolce per non più di 6 ore
A questo punto occorre lasciar riposare il pesce, possibilmente sottovuoto, per qualche giorno
Torna all’elenco dei Salumi Fatti in casa